E’ vero che con il primo biglietto posso entrare tutta la stagione?
Si, pagando il primo biglietto intero vi verrà rilasciato l’abbonamento per tornare quando volete durante tutta la Stagione 2021.
Per venire al Parco devo prenotare?
No, potete venire direttamente al parco e fare il biglietto da noi.
Il rettilario è compreso nel biglietto d’ingresso?
Si, il rettilario per la Stagione 2021 è sempre compreso nel biglietto del Parco.
Voglio fare un regalo ad un amico come posso donargli un biglietto o un abbonamento?
Contatta la segreteria. I nostri addetti sapranno consigliarti le opzioni migliori per fare una sorpresa davvero originale.
Come si arriva al Parco?
Dalla tangenziale di Perugia uscire a Ferro di Cavallo e seguire le indicazioni per Città della Domenica. Visita la relativa sezione del sito per ulteriori informazioni.
Nei giorni festivi è possibile utilizzare un bus navetta per il Parco che collega Città della Domenica con il centro di Perugia e con la stazione ferroviaria.
Qual è l’abbigliamento più adatto per visitare il Parco?
Consigliamo un abbigliamento adatto a lunghe passeggiate. Quindi: scarpe da ginnastica, jeans e maglietta. Consigliamo inoltre di portare teli per stendersi eventualmente sul prato per un pic-nic.
Il parco è visitabile quando piove?
In genere sì. In caso di forti temporali, per salvaguardare la sicurezza dei visitatori, la direzione si riserva comunque di chiudere alcune attrazioni, annullare/spostare spettacoli, modificare orari di apertura e chiusura del Parco.
Posso pagare alle casse con carte di credito o bancomat?
Si, è possibile pagare con il pos presso le biglietterie e i punti ristoro.
Offerte per le scuole?
Le comitive scolastiche hanno diritto a prezzi speciali, con sconti particolari e ingressi gratuiti per le insegnanti. Consultate la sezione Scuole per ulteriori informazioni.
Quali servizi sono a pagamento all’interno del Parco?
La Sala Gonfiabili, le Mini Car, i Gommoni, il Maneggio.
Vorrei organizzare la festa di compleanno al parco offrite animazione e catering?
La nostra area gonfiabili è a disposizione per feste dedicate ai più piccoli (dai 3 ai 9 anni). Da quest’anno mettiamo a disposizione anche aree interne al parco (Fort Apache…) per emozionanti feste a tema. Maggiori informazioni, visitando la pagina Feste e Compleanni
C’è un Parcheggio gratuito?
Sì. Il parcheggio esterno al parco è completamente gratuito, tutti i giorni dell’anno, sia per le auto sia per bus e caravan. Ma non è custodito.
Gli animali in libertà sono pericolosi?
Assolutamente no. Non c’è da aver paura! Anzi, è opportuno non spaventarli quando ci si avvicina a loro…
Quali animali avete liberi nel parco?
Lungo i sentieri e i viali di Città della Domenica è possibile ammirare daini e mufloni. I più fortunati potranno notare anche degli scoiattoli, che si rifugiano sugli alberi.
È vero che ogni anno avete tante nascite?
Sì! I nostri animali stanno bene e si riproducono periodicamente, secondo i loro cicli naturali. Sulla nostra pagina Facebook carichiamo periodicamente le foto dei cuccioli appena nati.
È possibile dare da mangiare agli animali in autonomia?
In linea di massima, non è consentito dar da mangiare agli animali del parco. Ma da quest’anno, per fare contenti i bambini, diamo la possibilità di acquistare un po’ di mangime che può essere utilizzato per le caprette e gli asinelli della Fattoria. Sempre sotto il controllo dei genitori.
Cosa si mangia nei punti di ristoro interni?
All’interno del Parco potrete trovare due punti ristoro e una braceria. Consulta la sezione punti ristoro per conoscere menù e giorni di apertura.
Ci sono aree nursery per cambiare il pannolino o per allattare un neonato?
L’area nursery è nel bagno della Stazione Centrale. Per l’allattamento non ci sono zone specifiche però in molte aree del parco è possibile trovare uno spazio inutilizzato dove poter allattare in tranquillità il proprio bambino.
Perché il mio cane non può entrare?
A Città della Domenica vagano in libertà daini, mufloni e scoiattoli. La presenza di altri animali non familiari potrebbe impaurirli e provocare reazioni incontrollate.