Lama La città della domenica

Lama

L’animale da guardia che non ti aspettavi

Il lama è un animale che ci ispira subito simpatia. Ma sapevi che in certe parti delle ande vengono usati per respingere gli attacchi dei predatori?

Infatti i Lama si legano molto agli altri animali e messi a guardia di greggi di percore diventano il peggiore incubo dei carnivori di quella zona, facendo diminuire la predazione sul bestiame del 20%.

 

GESTAZIONE: 11 mesi
N. CUCCIOLI: 1
LUNGHEZZA: 150 – 200cm
ALIMENTAZIONE: Prettamente erbivori
DURATA DELLA VITA: 20 – 25 anni
HABITAT: Pascolano su brughiere tra i 2.000 e i 4.000 mt di altitudine

 

Forse non sapevi…

Il lama, come il simile alpaca, si nutre di fieno ed erba. I camelidi del nuovo mondo sono ruminanti e per questo necessitano di cibo di qualità e ricco di fibre. Il fieno deve essere disponibile per tutto l’anno. Lama ed alpaca tra l’altro amano sgranocchiare i rami degli alberi.

Questi mammiferi si riproducono a partire dal primo secondo anno di vita. La stagione degli amori cade tra agosto e settembre. In questa fase i maschi competono a colpi di zampe e di collo.

Minaccia estinzione: BASSA