Sono tantissimi i giovani che aspirano a lavorare a Città della Domenica, il primo parco d’Italia.
“Dopo il nostro annuncio sono arrivate centinaia di curriculum da tutta Italia, soprattutto da giovani e giovanissimi – dichiara soddisfatto il direttore Francesco Salcito – e in tanti hanno confessato di aver inviato la candidatura per amore verso il parco, meta di tante gite domenicali e luogo dei ricordi più dolci della propria infanzia”.
La ricerca però continua con particolare attenzione ad animatori, baristi e addetti alla ristorazione, figure professionali molto importanti perché avranno un contatto diretto con il pubblico: oltre all’esperienza nel settore, quindi, si richiede professionalità, gentilezza, attenzione verso il cliente, e la grande voglia di mettersi in gioco e credere nella sfida del parco.
Intanto Città della Domenica è entrata nella stagione 2014.
La riapertura è stata ufficialmente fissata per sabato 5 aprile.
Il calendario ufficiale, con gli orari, i prezzi e l’offerta completa può essere consultato sul sito www.cittadelladomenica.it e sulla pagina Facebook ufficiale.
“La novità di quest’anno è che il parco sarà aperto praticamente tutti i giorni – annuncia Salcito – con offerte e tariffe variabili a seconda del periodo dell’anno e del giorno della settimana”.
In pratica, ci saranno alcuni giorni nei quali si potrà visitare la parte naturalistica, passeggiando liberamente nel parco per godere appieno del panorama e della natura, senza i grandi spettacoli; altri giorni, invece, in particolare nei week-end e nei periodi di alta stagione, si potrà assistere a tutti gli spettacoli e alle animazioni in programma. Previsti poi eventi speciali e giornate a tema.
Già partita la campagna abbonamenti, che garantisce ingressi illimitati per tutta la stagione 2014: abbonamento “solo Parco” € 35, “Parco + Rettilario” € 45, “solo Rettilario” € 18. Ovviamente, […]