Tende, armature, tavoli, lance, asce, mazze ferrate, scudi e, ovviamente, l’immancabile gogna: arredi e attrezzature medioevali erano in mostra nell’ultimo fine settimana a Città della Domenica.
Nel corso della giornata si poteva assistere ad esibizioni e spiegazioni sul funzionamento delle armi che venivano utilizzate fra il 1200 e il 1500. Molto interessante l’incontro con le alchimie del Cerusico, che illustrava le pratiche in uso nella medicina medievale, conducendo i presenti alla scoperta di molte tecniche mediche che sono alla base della medicina moderna.
Tanti i visitatori assiepati sulle gradinate dell’area spettacoli, nel Villaggio Medioevale dove, ogni fine settimana, è in programma lo spettacolo “Sfida per il Trono”.
Dopo l’introduzione del cantastorie Astolfo e le divertenti improvvisazioni del giullare Mariello, in scena l’atavica sfida fra il bene e il male, impersonati dal cavaliere bianco e dal mago nero.
E Sabato 24 maggio si replica…
LE FOTO PIU’ BELLE