Volpe

Intelligenti e astute, le volpi sono tra gli animali più affascinanti che popolano il nostro parco, pronte a stupire grandi e piccini con la loro bellezza e agilità. Venite a scoprirle al nostro Parco della Città della Domenica!

 

Numero medio cuccioli 3/5
Peso medio 3/15 kg
Lunghezza media Fino a 140 centimetri (coda compresa)
Alimentazione Onnivoro: piccoli roditori, conigli, uccelli, insetti, rettili, anfibi, ma anche uova, frutta e rifiuti lasciati in giro dall’uomo. La volpe è in grado di mettere da parte le scorte alimentari seppellendole in piccole buche!
Durata della vita In natura, le volpi possono vivere da 3 a 5 anni, mentre in cattività possono superare i 10 anni di età.

 

Habitat

Le volpi sono diffuse in tutto il mondo, con diverse specie che abitano una vasta gamma di habitat, dalle foreste alle praterie, dalle montagne alle zone urbane. Di solito vivono in coppia o in piccoli gruppi, ed essendo animali molto territoriali, marcano e difendono la loro zona, che può estendersi anche per aree immense!

cartina dove vive la volpe

Peso Medio e Lunghezza Media

Le dimensioni delle volpi variano a seconda della specie, ma in generale hanno un peso che oscilla tra i 3 e i 15 chili e una lunghezza che può arrivare fino a 140 centimetri, compresa la coda. Il colore, spesso rossiccio, va dal giallo al marrone, a seconda degli individui e delle regioni, con gola, pancia ed estremità della coda bianche.

Riproduzione

La gestazione delle volpi dura circa 50-60 giorni, e di solito partoriscono tra marzo ed aprile da 3 a 5 cuccioli. Questi vengono allattati dalla mamma nella tana, mentre il papà  procura il cibo e li difende da possibili predatori. Dopo un mese vengono svezzati: la mamma mastica il cibo e poi lo rigurgita per i cuccioli. Da piccoli sono molto giocherelloni e curiosi e, una volta cresciuti, tendono a rimanere con i genitori.

A Rischio Estinzione?

Nonostante alcune specie di volpi siano minacciate dalla perdita di habitat e dalla caccia indiscriminata, molte altre sono considerate a rischio minimo. È fondamentale proteggere il loro ambiente naturale per garantirne la sopravvivenza.

Una Curiosità Divertente

Sapevi che le volpi hanno una coda multiuso?

La usano per comunicare con altri membri della loro specie, per bilanciarsi durante la corsa e persino come coperta durante il sonno!

Hai mai visto una volpe?

Vieni a scoprire le volpi libere al Parco della Città della Domenica! Non perdere l’opportunità di osservare da vicino le affascinanti volpi e tante altre meraviglie della natura! Porta con te tutta la famiglia e vieni a trascorrere una giornata all’insegna dell’avventura nel nostro parco. Ti aspettiamo!

volpe

Scopri gli altri animali liberi nel parco